Compositore spagnolo. Ha iniziato gli studi musicali in patria come autodidatta
e si è perfezionato in seguito in Francia con C. Saint-Saëns ed in
Germania con M. Reger. Rientrato in Spagna, nel 1936 è stato nominato
direttore del Conservatorio di Madrid. Ha abbandonato il paese all'avvento di
Franco, ma vi ha fatto rientro nel 1951. La sua produzione s'ispira soprattutto
al folclore della costa orientale spagnola. Tra le opere citiamo la cantata
La Notte Santa del diavolo, il poema sinfonico
La veglia d'armi di Don
Chisciotte, la
Sonata del Sud per pianoforte ed orchestra (Alicante
1886 - Madrid 1976).